Salone del Camper 2021: sentirsi a casa ovunque
Lo staff Nord Caravan si sta preparando alla speciale edizione 2021 del Salone del Camper.
Saremo presenti negli stand Elnagh, Mobilvetta, e Weinsberg. SALONE DEL CAMPER 2021 dal 11 al 19 settembre.
Quest’anno, il maggior evento fieristico italiano del mondo outdoor si svolgerà come da tradizione, nel rispetto delle norme e degli standard di igiene emanati dal Governo, in merito al Coronavirus.
L’accesso sarà possibile solo con prenotazione online al seguente link https://biglietteria.fiereparma.it/a_w_evento.aspx?man=1421&_ga=2.154297469.43271938.1628072435-1403594689.1628072435&_gac=1.54585945.1628075749.CjwKCAjw9aiIBhA1EiwAJ_GTSlBSSLDk-6PXhh8l7gQaGocCsL70IFE_q6PIWdAa02plIhV_Lp62QhoCDDAQAvD_BwE
Inoltre per tutti gli amici di Nord Caravan mettiamo a disposizione un ulteriore servizio di booking. Potrete prenotare la vostra personalissima visita agli stand e sui mezzi Elnagh, Weinsberg e Mobilvetta chiamandoci al numero +39 353 3839399. Indicateci il giorno e l’orario che gradite, un nostro esperto vi fisserà l’appuntamento e vi condurrà in un tour esclusivo.
Dopo questo tempo sospeso, dove abbiamo scoperto ancor di più l’importanza del viaggiare e della bellezza dell’esplorazione, non perdete l’occasione di realizzare il sogno nel cassetto: acquistate il vostro camper in fiera con grandi sconti e promozioni.
Scoprite la meraviglia di viaggiare immersi nella natura, in totale autonomia e sicurezza.
SALONE DEL CAMPER
Che cos’è e cosa troverete?
Vi immergerete nella più importante fiera del caravanning e del turismo en plein air. Qui, ci saranno la maggioranza dei produttori europei di veicoli ricreazionali, i più famosi marchi della componentistica e dell’accessoristica, una significativa selezione di carrelli tenda, tende, verande, e altre attrezzature per il campeggio.
Perché venire?
Perché è il mondo perfetto per chi ama i viaggi, e settembre è il momento ideale per organizzare piacevoli gite fuori porta. Se siete alla ricerca di un camper, troverete quello che fa per voi, con ottimi sconti.
Ma si parlerà di turismo?
È inoltre presente una sezione dedicata al turismo, che consente di conoscere luoghi e destinazioni ideali per i viaggiatori amanti dell’en plein air, e da una completa presenza di guide e prodotti editoriali in grado d’indirizzare e consigliare esperti e neofiti di questo life-style.
Quando e dove?
Date e orari: Dal 11 al 19 settembre 2020 dalle ore 09.00 alle ore 18.00. Quartiere fieristico di Parma: Viale delle Esposizioni 393A – 43126 Parma. GPS: 44°50’57.2″N 10°17’25.2″
Biglietti e ….
Il biglietto dovrà essere acquistato online e sarà valido unicamente per la data selezionata nella fase di acquisto e non sarà rimborsabile.
https://biglietteria.fiereparma.it/a_w_evento.aspx?man=1421&_ga=2.154297469.43271938.1628072435-1403594689.1628072435&_gac=1.54585945.1628075749.CjwKCAjw9aiIBhA1EiwAJ_GTSlBSSLDk-6PXhh8l7gQaGocCsL70IFE_q6PIWdAa02plIhV_Lp62QhoCDDAQAvD_BwE
L’ingresso è gratuito per tutti i minori fino ai 12 anni compiuti, per i visitatori disabili e per il loro accompagnatore (per questi ultimi è necessario esibire il certificato comprovante l’invalidità e un documento d’identità valido).
I cani sono benvenuti al Salone del Camper: possono entrare se muniti di guinzaglio e museruola.
Inoltre Spazio nursery:
Stanza per allattamento pad. 4 (ingresso sud)
Vi aspettiamo. Michele, Luca, e Alban!
INFO COVID – 19
L’accesso al quartiere fieristico sarà consentito esclusivamente dimostrando il possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
– Risultato negativo al test molecolare/antigenico in lingua italiana o inglese (effettuato nelle 48 ore precedenti alla data di ingresso in fiera);
– Certificazione verde COVID-19/EU digital COVID certificate o titolo analogo internazionale da esibire dal proprio smartphone o in formato cartaceo in lingua italiana o inglese;
– Certificato di completa guarigione dopo il contagio in lingua italiana o inglese (valido 180 giorni dalla data di termine della malattia riportato sul certificato).
Fiere di Parma verificherà la documentazione agli accessi tramite il proprio personale che potrà richiedere anche l’esibizione di un documento di identità.
Per accedere è necessario indossare la mascherina.